L’organizzazione complessiva della scuola d’infanzia privata Giardino dei Bimbi prevede l’unione di laboratori, giochi e attività educative, riconoscibili e coinvolgenti, create per stimolare la crescita di ogni bambino. Nel dettaglio, la scuola con sede a Bari è suddivisa nei seguenti orari:
- 8:00 - 9:00 Ingresso nella scuola, i bambini salutano le maestre e i compagni scegliendo il loro spazio di interesse per iniziare un gioco o un’attività.
- 9:00 - 9:30 Calendario/cartellone delle presenze, i bambini si dispongono in cerchio, conversano rispettando le regole, raccontano esperienze, predispongono il calendario del giorno e compilano il cartellone delle presenze. Le insegnanti favoriscono la conversazione tra i bambini, propongono le modalità di compilazione del cartellone, favoriscono la socializzazione nel gruppo.
- 9:30-10:00 Colazione (routine), dove i bambini consumano il cibo previsto dal menù (frutta), festeggiano i compleanni, ecc. Le insegnanti distribuiscono la frutta ai bambini, conversano con loro, aiutano, incoraggiano a sperimentare nuovi sapori.
- 10:00 - 10:30 Giochi guidati, conversazioni, canti nelle sezioni eterogenee.
- 10:30 - 11:45 Laboratori-attività programmate, progetti attuati/gruppi per età. I bambini entrano in contatto con i "saperi", ascoltano, raccontano, esplorano, progettano, costruiscono, manipolano, collaborano, riordinano i materiali.
- 11:45 - 12:00 Prima uscita per il bagno (routine), dove i bambini si recano a turno. Le insegnanti aiutano, propongono modalità per gestire l'igiene personale favorendo l'autonomia.
- 12:00 - 13:30 Pranzo (routine) in refettorio. Tutti i bambini della scuola si dispongono ai tavoli in gruppi spontanei, mangiano, a turno svolgono alcune funzioni di "camerieri". Le insegnanti pranzano con i bambini, controllano, coordinano, conversano, propongono di assaggiare i cibi, annotano le quantità di cibo consumate da ogni bambino.
- 13:30 - 14:00 Seconda uscita in giardino per giochi e attività spontanee.
- 14:00 - 17:30 I bambini scelgono autonomamente le attività, rispettando le regole degli angoli strutturati come lettura di storie-favole-fiabe e discussioni/riflessioni.
- 17:30 - 18:00 Terza uscita dove i bambini giocano, conversano, riordinano i materiali.
I servizi scolastici
Sono numerosi i laboratori, giochi e servizi organizzati dalla scuola per aiutare i bambini a scoprirsi e realizzarsi. Nel dettaglio, la struttura offre:
Laboratori
- mensa scolastica;
- bus-navetta;
- attività sportive (danza classica, danza moderna, karate, ginnastica dolce);
- corsi di equitazione;
- corsi di nuoto;
- corsi di musica;
- laboratorio artistico;
- sala giochi interna;
- spazio gioco esterno;
- feste di compleanno;
- doposcuola.
Attività extra-curriculari e ricreative
Inoltre, la scuola Giardino dei Bimbi propone ulteriori attività extra-curriculari e ricreative come:
Campo estivo
- doposcuola;
- campo estivo;
- ludoteca;
- feste per ogni ricorrenza;
- costruzione di burattini;
- corso di nuoto;
- cortometraggi;
- bus navette.